-
La conformità edilizia
La conformità edilizia: Un esempio pratico e una soluzione
- 09/09/2023

Quando si acquista o si vende una proprietà, è fondamentale verificare la conformità edilizia.
Ma cosa significa esattamente? Facciamo subito chiarezza:
la conformità edilizia di una casa richiede il rispetto dei regolamenti edilizi locali, le norme urbanistiche e catastali.
In questo articolo, ti mettiamo a disposizione la storia di una famiglia che ha avuto un problema relativo alla conformità edilizia e ti forniremo la soluzione pratica.
La famiglia Bianchi decide di vendere la propria abitazione.
Alcuni anni prima ha ristrutturato la casa per creare uno spazio aggiuntivo per i figli.
In particolare, ha ricavato un'ulteriore stanza senza ottenere le necessarie autorizzazioni e approvazioni dal comune, per le modifiche interne, apparentemente semplici.
Solo dopo aver iniziato il percorso per cambiare casa, scopre di aver violato una clausola di conformità edilizia.
Non essendo a conoscenza delle norme e delle regole del comune, è stato commesso un errore che potrebbe avere conseguenze legali e finanziarie.
Il comune potrebbe richiedere alla famiglia Bianchi di demolire la stanza non autorizzata oppure di presentare una pratica di sanatoria mediante un tecnico per renderla conforme alle regole: entrambi i casi comportano costi aggiuntivi e disagi significativi, oltre a far fronte a multe o sanzioni amministrative per la violazione delle norme edilizie.
Qual è la soluzione a questo problema? La famiglia Bianchi deve contattare un geometra o un architetto che possa valutare la situazione, fornire le possibili soluzioni e aiutarla ad ottenere le necessarie autorizzazioni, elaborando un piano di messa a norma dell’abitazione.
Ti ricordiamo che la conformità edilizia è indispensabile, anche per piccole modifiche che vanno oltre le norme di tolleranze descritte dall’art. 34-bis del D.P.R. 380/2001, per poter vendere la casa ad altre persone.
La lezione da trarre da questo esempio?
È fondamentale rispettare le norme edilizie e ottenere le autorizzazioni necessarie PRIMA di avviare qualsiasi lavoro di costruzione o ristrutturazione: in passato molte famiglie, come i Bianchi, sono state malconsigliate o sono state tratte in inganno dal fatto che sistemando la semplice scheda catastale bastasse a risolvere la situazione, ma non è così!
Se stai pensando di acquistare o vendere una proprietà, presta molta attenzione a questo aspetto.
La conformità edilizia è un passo essenziale per un'esperienza immobiliare positiva e senza problemi.
Chiedi il supporto di esperti per garantire che la tua proprietà sia in linea con le norme e i regolamenti locali.
Prima di far valutare la tua casa, scopri se sei a rischio fregatura
Abbiamo preparato un test che potrà darti il polso della situazione e le prime
informazioni utili per iniziare il percorso della vendita.
INIZIA IL QUIZ - conformità edilizia,
- regolamenti edilizi locali,
- norme urbanistiche